
FRANCESCO MUSANTE

UNA ROSA LA LUNA E LA NOTTE INTERA PER PENSARE A TE
La materia dei libri è costituita dalle sottigliezze della vita.

I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita ma se leggevi loro le favole. Betty Hinman
domenica 28 settembre 2008
27 settembre

venerdì 26 settembre 2008
Care Amiche...

domenica 21 settembre 2008
...é mio figlio!

venerdì 19 settembre 2008
Il giorno del mio compleanno

Spero non abbiate difficoltà a trovarlo...Aspetto fiduciosa!!!!
Vostra Wilma-in attesa
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

Finalmente venerdì!

lunedì 15 settembre 2008
"La quiete dopo la tempesta"


domenica 14 settembre 2008
Desperate housewife


sabato 13 settembre 2008
CONTRO IL MAESTRO UNICO


-
un solo insegnante si dovrà occupare di tutti gli ambiti disciplinari con conseguente maggior approssimazione nell'insegnamento impartito (non è possibile programmare adeguatamente tutte le dieci materie invece delle tre-quattro che ci spettano oggi),
-
verranno meno le ore di contemporanea presenza utilizzate in questi anni per attuare percorsi individualizzati, lavori di gruppo e per il recupero (insomma potevi lavorare separatamente con quei due o tre che ancora non sapevano fare la divisione, o con gli altri che avevano difficoltà a leggere, o altro e consentivi loro di raggiungere l'obiettivo);
-
non sarà possibile fare alcune attività che in questi anni hanno riscontrato molto successo nella scuola e sono risultate altamente formative. Ad esempio l'uso del pc (chi se la sente di portare 25 bambini in un laboratorio di informatica da solo?), o il teatro, o progetti ambientali di semina...;
-
non saranno più possibili uscite e visite guidate (per legge non può un insegnante da solo portar fuori più di 15 bambini);
-
si avrà una drastica riduzione delle ore curricolari dedicate alle materie fondamentali (a meno che la Ministra non voglia abolire storia e geografia -probabile-). Facciamo due conti: 24 ore in totale saranno distribuite così: 2 religione (non credo proprio abolisca religione), 2 inglese, 3 per le educazioni (immagine, motoria e musica), 2 storia, 2 geografia, 2 scienze, e siamo a 13. Rimangono 11 ore da cui togliere 1 ora e mezza di pausa (vogliamo dare ai bambini almeno i 15 minuti canonici d'aria al giorno?) e 1 d'informatica. TOTALE: 8 ore e mezzo per italiano e matematica!
-
avremo differenze enormi nella preparazione dei nostri figli, poichè non si può pensare che chi sta a scuola 24 ore sia ugualmente preparato come chi ci sta per 40 ore (la Ministra ha detto che manterrà il tempo pieno)
...E volutamente tralascio le valutazIoni psico-pedagogiche, che indicherebbero come più facilmente un team docente sia in grado di attivare più canali comunicativi, possa mettere in campo competenze diversificate e modalità relazionali differenziate... e via dicendo con quel vuoto pedagogismo sessantottino che ha rovinato la scuola! Mi chiedo, inoltre, cosa faranno i nostri figli tutti i pomeriggi in casa da soli? Saranno le famiglie in grado fornire delle valide alternative a tv e play station, che permettano l'aggregazione e la socializzazione con il gruppo dei pari?
Sono stanca! Non è questa la scuola in cui sognavo di insegnare....

PER FIRMARE CONTRO IL MAESTRO UNICO:
martedì 9 settembre 2008
Le mie Amiche son sempre le mie Amiche!!

venerdì 5 settembre 2008
SUBCOMANDANTE INSORTO MARCOS

mercoledì 3 settembre 2008
CUBO DI RUBIK

martedì 2 settembre 2008
Stanca ma soddisfatta!

La cucina di Antonio

12 novembre 2011: VIVA L'ITALIA LIBERATA!!!

L'Italia è sull'orlo del precipizio, ci aspettano mesi di tagli e manovre "lacrime e sangue", l'opposizione è inesistente e Mario Monti non è il nostro eroe ma almeno...BERLUSCONI SI E' DIMESSO!!!
SE NON ORA QUANDO?

FIRENZE, 13 FEBBRAIO 2011.