Ci sono stati i parenti a darci il benvenuto, la zia che ci ha mandato una fantastica torta di noci e la granita al caffè preparate da lei, l'amica che ci ha fatto trovare la colazione già pagata nel fornaio del paese, la sorella che ci ha fatto assaggiare le "pucce" cotte nel fuoco a legna, la madre che ha impastato per noi chili di impagabili orecchiette con sugo denso di pomodoro e ricotta secca...
Sono tornata, in quei giorni, indietro mille anni; ho ritrovato un pò di me stessa: quella dei pomeriggi a trovare le zie, quella del caffè con la "panna", che preparava la nonna con tanto zucchero e un goccio della prima schiumetta, del primo liquido profumato che usciva dalla moka, quella dei pomeriggi d'estate con una madre casalinga e le sue amiche, tra merende, sbucciature alle ginocchia e canzoni dal jukebox, nell'unico bar del paese.
Mi son detta che la globalizzazione, quella che ferisce le tradizioni, le peculiarità locali, in Puglia è ancora lontana: grazie alle donne, che ancora portano avanti, con cura e impegno, la loro preziosa arte culinaria, grazie agli uomini, ai contadini, ai piccoli produttori di vino, che ancora utilizzano il "capasone" di creta al posto delle botti.FRANCESCO MUSANTE

UNA ROSA LA LUNA E LA NOTTE INTERA PER PENSARE A TE
La materia dei libri è costituita dalle sottigliezze della vita.

I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita ma se leggevi loro le favole. Betty Hinman
lunedì 26 settembre 2011
PUCCE NO GLOBAL
Etichette:
viaggi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
12 novembre 2011: VIVA L'ITALIA LIBERATA!!!

L'Italia è sull'orlo del precipizio, ci aspettano mesi di tagli e manovre "lacrime e sangue", l'opposizione è inesistente e Mario Monti non è il nostro eroe ma almeno...BERLUSCONI SI E' DIMESSO!!!
SE NON ORA QUANDO?

FIRENZE, 13 FEBBRAIO 2011.
5 commenti:
Il Salento è fantastico da tutti i punti di vista! E poi, che fortuna poterlo vivere da amica di...
Quando sento parlare di cibo del sud vorrei essere nata terrona , aver mangiato terronate , aver appreso l'arte culinaria terronica .
Forse in una vita precedente sono vissuta in quella terra, perchè amo troppo tutto il suo cibo!
(Cosa sono le pucce?)
( e quelle orecchiette, non oso immaginare quanto fossero buone....)
Paolo: ;-))
Silvia: le pucce sono dischetti di pasta che, a contatto con il calore del forno si gonfiano e si svuotano all'interno; così le puoi riempire di "tutto il ben di Dio" immaginabile!!!! Puoi vederle nella foto...
Che fame!!!!!
Bentornata! Ti aspetto, domenica...
si gonfiano solo per il calore o anche per il lievito? farina acqua e ....?
Posta un commento